Comunità per Cocainomani Asti
La comunità per cocainomani Narconon Alfiere a Asti e in tutta la sua provincia, ha aiutato migliaia di persone a disintossicarsi dalla cocaina attraverso un programma di recupero naturale senza l’utilizzo di psicofarmaci.
Anche ad Asti la cocaina è diventata una vera e propria piaga sociale che riguarda da vicino un numero sempre più elevato di persone giovani e non.
Nonostante le numerose campagne di prevenzione il fenomeno della cocaina non intende arrestare la sua corsa.
Ad Asti molte famiglie si sono rivolte alla nostra comunità di recupero per aiutare un proprio caro ad uscire dal triste tunnel della tossicodipendenza.
La comunità Narconon Alfiere mette a disposizione un programma breve e naturale, suddiviso in tre passaggi fondamentali, alla fine dei quali l’individuo è pronto per fare il suo rientro in famiglia.
Programma Narconon Alfiere
Disintossicazione e riabilitazione sono i due principali obiettivi nel programma Narconon Alfiere per questo all’interno del centro non verrà somministrato alcun farmaco o psicofarmaco all’ospite. L’individuo, al momento del suo ingresso in struttura, cesserà nell’immediato l’utilizzo di sostanze stupefacenti.
Astinenza
Il programma Narconon usa un metodo di disintossicazione e riabilitazione dalle droghe totalmente naturale e per far si che l’individuo non soffra dei dolori fisici e mentali dovuti all’immediata interruzione di sostanze stupefacenti, nella delicata fase di astinenza, un gruppo di operatori specializzati lo aiuteranno a superare questi disagi attraverso massaggi total body, reintegrazione di vitamine e altri procedimenti naturali, aiutandolo così a superare la delicata fase di astinenza. Tutto questo avverrà in piena collaborazione con il medico del centro che provvederà ad una visita medica, seguita da delle specifiche analisi.
Disintossicazione
La fase di disintossicazione dalla cocaina consiste in un percorso mirato di saune, la cui durata può variare da individuo a individuo, in cui l’ospite attraverso la sudorazione espellerà definitivamente tutte quelle sostanze nocive che rimangono intrappolate nei tessuti adiposi del corpo, le quali non permettono all’ospite di ragionare in maniera lucida.
Durante il percorso di “Purificazione per una nuova vita” l’individuo verrà costantemente seguito dagli operatori incaricati, i quali inoltre si occuperanno di rimanere in contatto con il medico del centro nel caso vi fosse necessità.
Nella fase di disintossicazione dalla cocaina l’ospite dovrà svolgere al mattino una leggera attività fisica e dovrà reintegrare nell’organismo vitamine e sali minerali.
Una volta che l’ospite avrà espulso i residui di cocaina dal proprio corpo avrà perso il desiderio di utilizzare sostanze stupefacenti e sarà pronto per affrontare la fase successiva del programma.
Riabilitazione
La fase di riabilitazione è un passaggio fondamentale per garantire una disintossicazione definitiva dalla cocaina. L’ospite qui dovrà analizzare i meccanismi e le azioni che lo hanno spinto a fare uso di cocaina, arrivando alla radice del problema. Il Narconon Alfiere pone alla base della riabilitazione un profondo senso etico nei confronti degli individui e con il suo programma salva ogni giorno la vita di numerosi ragazzi.
Cerchi una Comunità per Cocainomani a Asti ?
La comunità per cocainomani Narconon Alfiere ha aiutato nel corso degli anni migliaia di persone provenienti dalla provincia di Asti, offrendo loro un’accoglienza immediata. Inoltre, nel caso le famiglie si trovassero in difficoltà e non riuscissero a convincere il diretto interessato ad accedere in un centro di recupero specializzato, i nostri operatori sono a totale disposizione delle famiglie e provvederanno ad organizzare nell’immediato un incontro conoscitivo così da convincere la persona ad intraprendere il nostro programma di recupero.
Aiuta un tuo famigliare immediatamente
Il Narconon Alfiere è sempre a vostra disposizione per aiutare te o un tuo famigliare a smettere di assumere la cocaina. Se non sai cosa fare chiama subito un esperto è sempre disponibile al numero verde 800 170 997